Regolamento del negozio online Neno.pl

In vigore dal: 01.08.2020

Il proprietario e amministratore del negozio

KGK TREND sp. z o.o.
ul. Ujastek 5B
31-752 Cracovia

Tribunale distrettuale per Cracovia-Śródmieście a Cracovia, XI Sezione economica del Registro delle Imprese
Capitale sociale: 100 000,00 PLN
KRS: 0001008122
REGON: 361816905
NIP: 6783155146
Tel: +48 731 594 301

Indirizzo per la corrispondenza, spedizione e ricezione dei pacchi

Resi:
KGK TREND sp. z o.o.
ul. Ujastek 5B
31-752 Cracovia
Il modulo di reso è disponibile qui.

Reclami:
RG MEDIA Sp. z o.o.
ul. Kolejowa 132
28-500 Kazimierza Wielka
Il modulo di reclamo è disponibile qui.
E-mail: info@kgktrend.pl
Tel: +48 731 594 301

Dati di registrazione

KGK Trend sp. z o.o.
ul. Ujastek 5B, 31–752 Cracovia
Tribunale distrettuale per Cracovia–Śródmieście a Cracovia, XI Sezione economica del Registro delle Imprese
Capitale sociale: 100 000,00 PLN
KRS: 0001008122 | NIP: 6783155146 | REGON: 361816905
Tel: +48 731 594 301

Tutti i servizi forniti dal FORNITORE sono prestati secondo le condizioni stabilite nel presente regolamento. Ogni CLIENTE, prima di usufruire del servizio o effettuare un ordine, è tenuto a leggere e accettare il regolamento.

Definizioni dei termini utilizzati nel regolamento

VENDITORE / FORNITORE DI SERVIZI:
– la società operante sotto il nome di KGK TREND sp. z o.o.,
indirizzo: via Ujastek 5B 31-752 Cracovia,
Tribunale Distrettuale di Cracovia-Śródmieście a Cracovia, Sezione XI del Tribunale Economico KRS
Capitale sociale: 100.000,00 PLN
KRS: 0001008122, REGON: 361816905, NIP: 6783155146, Tel: 012 307 07 15
con cui il contratto di vendita viene concluso tramite il NEGOZIO ONLINE e che fornisce servizi tramite il NEGOZIO ONLINE.

CONSUMATORE:
Persona fisica che compie con il venditore un'operazione giuridica non direttamente connessa alla sua attività commerciale o professionale.

CLIENTE:
CONSUMATORE o imprenditore, nonché persona giuridica o unità organizzativa non dotata di personalità giuridica, a cui la legge attribuisce capacità giuridica, che stipula un contratto di vendita o usufruisce di altri servizi offerti tramite il NEGOZIO ONLINE.

NEGOZIO ONLINE:
– sito web di proprietà del VENDITORE, operante sotto il dominio “https://neno.pl” tramite il quale è possibile usufruire dei servizi elettronici offerti nonché concludere contratti di vendita (acquistare i PRODOTTI).

PRODOTTO
– cosa o servizio disponibile tramite il NEGOZIO ONLINE.

CONTRATTO DI VENDITA:
– contratto di vendita di un PRODOTTO concluso a distanza tramite il NEGOZIO ONLINE.

ORDINE:
– dichiarazione inviata elettronicamente esprimente la volontà di concludere un contratto – invito a concludere un contratto (l'ordine può riguardare un prodotto o un servizio).

NEWSLETTER:
– servizio fornito elettronicamente dal VENDITORE, che consiste nell'invio di informazioni commerciali e pubblicitarie all'indirizzo e-mail fornito dall'interessato.

Disposizioni generali

I servizi forniti dal VENDITORE tramite il NEGOZIO ONLINE riguardano principalmente la vendita di un'ampia gamma di elettronica di consumo sotto forma di nuovi PRODOTTI. Tutti i prezzi visualizzati nel NEGOZIO ONLINE sono espressi in valuta polacca e sono prezzi comprensivi di IVA.

I prezzi indicati dei prodotti non comprendono i costi di spedizione e altri servizi aggiuntivi forniti su richiesta del CLIENTE. I costi di spedizione sono a carico del CLIENTE e vengono calcolati separatamente al momento dell'ordine.

Tutti i PRODOTTI disponibili nell'offerta del VENDITORE per i CLIENTI che utilizzano il NEGOZIO ONLINE sono presentati sotto forma di fotografia e descrizione allegata. Tutti i contenuti, le informazioni o le descrizioni dei PRODOTTI presenti nel sito del NEGOZIO non costituiscono un'offerta ai sensi del Codice Civile, ma sono un invito a concludere un contratto.

Il VENDITORE, al fine di consentire la conclusione del contratto, fornisce gratuitamente tramite il sito web del NEGOZIO ONLINE i seguenti servizi:

  • registrazione, creazione e amministrazione dell'account del CLIENTE nel NEGOZIO ONLINE;
  • elaborazione del modulo d'ORDINE dei PRODOTTI nel NEGOZIO ONLINE.

Inoltre, il VENDITORE fornisce gratuitamente tramite il sito web del NEGOZIO ONLINE il servizio opzionale "NEWSLETTER" per la fornitura di informazioni commerciali, avvisi su novità e offerte speciali.

Il CLIENTE, registrando un account, conclude un contratto con il VENDITORE per la fornitura di un servizio elettronico, ottenendo accesso ai servizi sotto forma di funzionalità avanzate del NEGOZIO ONLINE (a seconda delle opzioni disponibili, ad esempio, visualizzazione diretta della cronologia degli ordini, definizione di vari indirizzi di consegna, raccolta di punti fedeltà, ecc.). Per l'account creato, vengono raccolti dati e informazioni sul CLIENTE legate alla sua attività nel NEGOZIO ONLINE. Il contratto per la fornitura del servizio relativo alla gestione dell'account del CLIENTE è a tempo indeterminato e può essere risolto in qualsiasi momento dal CLIENTE:

  • compilando una dichiarazione di risoluzione del contratto secondo il modello del modulo "Chiusura account Cliente" (Allegato n. 1) a questo regolamento;
  • inviando una dichiarazione per via elettronica all'indirizzo e-mail del VENDITORE: info@kgktrend.pl;
  • pubblicando una dichiarazione sul sito web del VENDITORE per la chiusura automatica dell'account al momento dell'elaborazione dell'ultimo ordine.

Un'eccezione è prevista quando il VENDITORE è già in fase di elaborazione di un ORDINE precedentemente effettuato dal CLIENTE. In tal caso, la risoluzione del contratto e la chiusura dell'account del CLIENTE avverranno al momento in cui l'ORDINE sarà completato.

Il contratto per la fornitura del servizio elettronico che consente di effettuare un singolo ORDINE nel NEGOZIO ONLINE da parte del CLIENTE (senza necessità di registrarsi e creare un account) è a tempo determinato – il tempo necessario per compilare ed elaborare il modulo d'ordine. Questo contratto si risolve al momento in cui l'ORDINE viene effettuato e confermato dal CLIENTE.

Il VENDITORE, nel caso di un servizio stipulato a tempo indeterminato, può risolverlo:

  • se il CLIENTE viola qualsiasi punto del presente regolamento, con un preavviso di 30 giorni dalla data della comunicazione di risoluzione, o senza preavviso d'accordo tra le parti.
  • se il CLIENTE è un imprenditore, il contratto può essere risolto con effetto immediato.

La risoluzione del contratto può avvenire per via elettronica inviando una comunicazione all'indirizzo e-mail del CLIENTE fornito durante la registrazione o tramite posta tradizionale all'indirizzo fornito dal CLIENTE.

Per utilizzare il NEGOZIO ONLINE del VENDITORE, il CLIENTE deve avere un dispositivo informatico in grado di connettersi correttamente e stabilmente a Internet, visualizzare i contenuti e gestire senza problemi le pagine web del NEGOZIO ONLINE. Per utilizzare correttamente tutte le funzionalità del NEGOZIO ONLINE è necessario abilitare l'esecuzione di script JavaScript e l'uso di cookie.

Il CLIENTE è sempre obbligato a fornire informazioni veritiere, in particolare i dati di contatto, l'indirizzo di consegna corretto, nel caso di un ORDINE, e l'indirizzo e-mail aggiornato per garantire una comunicazione efficace e la realizzazione di servizi e ORDINI.

Prima di utilizzare qualsiasi servizio fornito dal FORNITORE, incluso il contratto di vendita, il CLIENTE è obbligato a leggere il presente regolamento e ad accettarne le disposizioni.

Inoltre, il CLIENTE può esprimere il proprio consenso a ricevere informazioni dal VENDITORE al proprio indirizzo e-mail, come nuovi prodotti aggiunti, promozioni, novità e codici sconto tramite il servizio NEWSLETTER. In qualsiasi momento, utilizzando il proprio account, può disattivare questo servizio.

Club “Położna Neno”

Il CLIENTE, aderendo al Club “Ostetrica Neno”, accetta il presente Regolamento e l’informativa sulla privacy disponibile sul sito https://neno.pl/polityka-prywatnosci/. Con l’iscrizione, il Cliente esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali da parte di KGK TREND sp. z o.o. con sede a Cracovia, via Ujastek 5B, 31-752 Cracovia, iscritta nel Registro delle Imprese del Registro Nazionale Giudiziario con il numero KRS: 0001008122, con i documenti societari conservati presso il Tribunale Distrettuale di Cracovia-Śródmieście a Cracovia, XI Sezione Economica del Registro Nazionale Giudiziario, NIP: 6783155146, REGON: 361816905, capitale sociale di 100.000,00 PLN, per finalità connesse alla ricezione della Newsletter (le ultime informazioni su promozioni, prodotti, iniziative) e per scopi di marketing diretto, nonché per l’invio all’indirizzo e-mail e postale fornito dal Cliente di informazioni commerciali e materiali promozionali, inclusi prodotti a valore completo del marchio Neno.

Il Cliente è consapevole che il consenso sopra espresso può essere revocato in qualsiasi momento, in particolare contattando l’indirizzo e-mail: marketing@neno.pl, e che tale consenso è necessario per la partecipazione all’area “Ostetrica Neno”.

Il Cliente è inoltre consapevole di avere il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR).

Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali del Cliente, nonché sui diritti del Cliente in materia, sono disponibili nell’informativa sulla privacy pubblicata sul sito https://neno.pl/polityka-prywatnosci/.

Regole per l'invio e l'evasione degli ordini

Il VENDITORE effettua vendita al dettaglio e consente di presentare ORDINI 7 giorni su 7, 24 ore su 24, esclusivamente in forma elettronica tramite il modulo del NEGOZIO ONLINE.

Prima di effettuare un ORDINE, il CLIENTE deve prendere visione del presente regolamento. La conferma della presa visione avviene mediante la spunta del messaggio di accettazione del regolamento durante la registrazione e la creazione dell’account del CLIENTE, e ogni volta prima della conferma finale dell’ORDINE. L’accettazione del regolamento è volontaria; tuttavia, l’utilizzo dei servizi elettronici, inclusa la possibilità di effettuare un ORDINE, non è possibile senza l’accettazione delle condizioni del presente regolamento.

Gli ORDINI possono essere effettuati solo da CLIENTI con piena capacità di agire.

Inviando un ORDINE tramite il NEGOZIO ONLINE, il CLIENTE presenta un’offerta di acquisto dei prodotti selezionati, accettandone descrizione, stato, quantità e qualità dichiarata. Il CONTRATTO DI VENDITA tra CLIENTE e VENDITORE relativo all’acquisto dei prodotti selezionati nel NEGOZIO ONLINE si conclude nel momento in cui il VENDITORE invia al CLIENTE la conferma di ricezione dell’ORDINE via e-mail, dopo che il CLIENTE ha soddisfatto tutte le condizioni necessarie alla conclusione del contratto, ossia: fornire dati di contatto completi, aggiornati e veritieri, accettare il presente regolamento e confermare definitivamente l’ORDINE sul sito del NEGOZIO ONLINE che avvia il processo di invio dell’ORDINE al VENDITORE.

Il luogo di esecuzione dell’obbligo relativo all’acquisto dei PRODOTTI nel NEGOZIO ONLINE è considerato l’indirizzo di consegna indicato dal CLIENTE.

Il prezzo vincolante per il CLIENTE è il prezzo vigente al momento della presentazione e conferma dell’ORDINE.

Ogni ORDINE accettato per l’esecuzione viene confermato dal VENDITORE mediante invio di una notifica all’indirizzo e-mail del CLIENTE. Se il CLIENTE non riceve tale conferma, deve contattare immediatamente il servizio del NEGOZIO ONLINE tramite modulo di contatto o telefonicamente.

I CLIENTI con account registrato nel NEGOZIO ONLINE possono monitorare lo stato degli ORDINI online. I CLIENTI senza account registrato riceveranno notifiche elettroniche riguardo lo stato dell’ORDINE all’indirizzo e-mail fornito.

L’inizio dell’esecuzione dell’ORDINE (preparazione e spedizione dei PRODOTTI) da parte del VENDITORE avviene quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
a) il CLIENTE ha presentato e confermato l’ORDINE sul sito del NEGOZIO ONLINE;
b) il VENDITORE ha confermato l’accettazione dell’ORDINE;
c) è stato registrato il pagamento del prodotto ordinato sul conto bancario indicato nella conferma, salvo nel caso in cui il CLIENTE abbia scelto il pagamento alla consegna.

I PRODOTTI presenti nel carrello rimangono disponibili per altri CLIENTI fino alla conferma dell’ORDINE. Vige il principio di priorità nell’invio e conferma dell’ORDINE.

Esempio: se due CLIENTI aggiungono lo stesso PRODOTTO al carrello, la prenotazione e la vendita spettano al CLIENTE che per primo invia e conferma l’ORDINE. Il pulsante “Confermo l’ordine con obbligo di pagamento” invia l’ORDINE all’ufficio del VENDITORE e riserva automaticamente il prodotto per il primo CLIENTE. Questo esempio non si applica ai pagamenti con carta: i PRODOTTI pagati con carta sono riservati al CLIENTE al momento dell’esito positivo della transazione.

Gli ORDINI vengono eseguiti in ordine di ricezione entro 24 ore e 7 giorni lavorativi dalla conclusione del CONTRATTO DI VENDITA e dalla registrazione del pagamento da parte del CLIENTE, salvo nel caso di pagamento alla consegna. Il tempo di ricezione della spedizione comprende il tempo di preparazione dell’ORDINE più il tempo di consegna. In casi particolari, il VENDITORE si riserva il diritto di posticipare la spedizione previa comunicazione al CLIENTE.

Gli ORDINI inviati dai CLIENTI sono verificati dal VENDITORE per la correttezza dei dati forniti. Il VENDITORE si riserva il diritto di ulteriore verifica telefonica dell’ORDINE.

L’esecuzione di ORDINI con dati falsi o incompleti sarà sospesa fino alla loro correzione o chiarimento, comunque non oltre 7 giorni lavorativi. Se il contatto con il CLIENTE non è possibile entro 7 giorni dall’invio dell’ORDINE, questo sarà annullato automaticamente e il prodotto sarà reinserito nell’assortimento del NEGOZIO. Eventuali pagamenti già effettuati saranno rimborsati sul conto indicato dal CLIENTE, o in mancanza di contatto, sul conto da cui il pagamento è stato originariamente effettuato.

Gli ORDINI non confermati o interrotti nel processo di pagamento elettronico sono considerati non inviati e non vincolanti.

Eventuali modifiche ai metodi di pagamento, regole di esecuzione degli ORDINI, regolamento, prezzi o configurazioni dei prodotti non si applicano ai CLIENTI i cui ORDINI siano già stati accettati e saranno eseguiti secondo le condizioni vigenti al momento dell’invio dell’ORDINE.

Se il CLIENTE è un CONSUMATORE, il VENDITORE è obbligato a consegnare immediatamente i beni, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto, salvo diverso accordo. In caso di ritardo, il CONSUMATORE può fissare un termine aggiuntivo e, se questo decorre senza esito, recedere dal contratto.

Se il VENDITORE informa il CLIENTE che non potrà adempiere, il CLIENTE può recedere dal contratto senza fissare un termine aggiuntivo.

Pagamenti dei prodotti

Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:

a) Bonifico bancario – Il CLIENTE, presentando e confermando l’ORDINE, riceverà all’indirizzo e-mail indicato le informazioni con il numero di conto bancario su cui effettuare il pagamento. Gli ORDINI pagati tramite bonifico saranno eseguiti solo dopo l’accredito dell’importo sul conto del VENDITORE. Il pagamento deve riportare almeno il numero dell’ordine, per consentire una rapida e corretta esecuzione dell’ORDINE.

b) Pagamenti elettronici – Gli ORDINI saranno riservati ed eseguiti solo dopo il ricevimento del pagamento da parte del CLIENTE e la conferma dell’autorizzazione al pagamento da parte dei soggetti che gestiscono la transazione. I pagamenti con carta di debito, carta di credito o bonifico elettronico vengono elaborati tramite Przelewy24.pl o PayU.

c) Pagamento alla consegna – In questo caso il CLIENTE è obbligato a pagare l’ORDINE al momento della ricezione del PRODOTTO dal corriere all’indirizzo di consegna indicato.

d) Pagamento in contanti al ritiro personale – Il CLIENTE è obbligato a pagare l’ORDINE al momento del ritiro del PRODOTTO presso la sede del VENDITORE.

Gli ORDINI pagati con carta hanno lo status di “pagamento richiesto”, il che significa che il CLIENTE è tenuto a completare la transazione secondo le istruzioni del gestore di pagamento, indipendentemente dall’esito positivo o negativo. In caso di rifiuto del pagamento con carta, il VENDITORE richiederà al CLIENTE di scegliere un altro metodo di pagamento; tuttavia, il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data dell’ORDINE.

Se durante il pagamento con carta o pagamenti elettronici il CLIENTE chiude la finestra del browser o annulla il metodo di pagamento, l’ORDINE sarà automaticamente annullato dal VENDITORE senza mantenere la riserva del prodotto.

Il CLIENTE è tenuto a pagare il prezzo del PRODOTTO entro 7 giorni dalla conclusione del CONTRATTO DI VENDITA. Gli ORDINI non pagati entro questo termine saranno automaticamente annullati e il CONTRATTO DI VENDITA considerato non concluso, ad eccezione dei pagamenti alla consegna o in contanti al ritiro. I prodotti degli ORDINI non pagati saranno reinseriti nell’offerta del NEGOZIO ONLINE senza ulteriori accordi con il CLIENTE.

Consegna dell'ordine

Le spese di spedizione dell’ORDINE sono a carico del CLIENTE, salvo diversa indicazione nell’offerta o nella specifica dell’ORDINE.

Durante la compilazione della sezione del modulo ORDINE relativa alla consegna, il CLIENTE sarà informato sui costi totali di spedizione all’indirizzo indicato in Polonia. La scelta dell’opzione di consegna implica accettazione dei costi da parte del CLIENTE.

I costi di consegna sono indicati nella sezione “Consegna” del NEGOZIO ONLINE.

La consegna dell’ORDINE può essere effettuata tramite:
– Corriere INPOST
– Corriere DPD
– Locker INPOST

Reclami e garanzie

Il VENDITORE si impegna a consegnare PRODOTTI conformi alla descrizione e privi di difetti.

Il VENDITORE risponde nei confronti dei CONSUMATORI per prodotti difettosi secondo la normativa vigente.

Se la vendita non avviene con un CONSUMATORE, le disposizioni relative alla garanzia previste dal Codice Civile non si applicano.

Il CONSUMATORE ha diritto di reclamare se il PRODOTTO acquistato presenta difetti o non è conforme al contratto.

In caso di vendita di un PRODOTTO con difetto fisico o giuridico, il VENDITORE è responsabile nei confronti del CONSUMATORE per 2 anni dalla data di consegna. Si considera difetto fisico la non conformità del PRODOTTO al contratto. Il VENDITORE non è responsabile se il CONSUMATORE è stato informato del difetto al momento della conclusione del contratto (descrizione, foto, consulenza telefonica).

Si consiglia di presentare i reclami tramite https://reklamacje.kgktrend.pl.

Ogni reclamo sarà esaminato entro 14 giorni dal VENDITORE.

I PRODOTTI riparati o sostituiti a seguito di reclamo saranno consegnati al CLIENTE a spese del VENDITORE.

Il CONSUMATORE può richiedere una riduzione del prezzo o recedere dal contratto, salvo che il VENDITORE abbia sostituito prontamente il PRODOTTO difettoso o effettuato la riparazione. Questo non si applica se il PRODOTTO è già stato sostituito o riparato, oppure se il VENDITORE non ha provveduto alla sostituzione o riparazione.

Il CONSUMATORE può scegliere tra sostituzione o riparazione del PRODOTTO, salvo impossibilità o costi eccessivi rispetto alla soluzione proposta dal VENDITORE. La valutazione dei costi eccessivi considera il valore del PRODOTTO senza difetti, la natura e l’entità del difetto e gli eventuali disagi per il CONSUMATORE.

Se il reclamo riguarda danni durante la consegna, il CLIENTE può redigere un protocollo scritto di danneggiamento alla ricezione dal corriere, che deve includere:
a) Data del protocollo
b) Data di consegna
c) Nome e dati ufficiali del corriere (ID, numero dipendente, azienda, telefono)
d) Descrizione dettagliata del danno o dello stato dell’imballaggio e del PRODOTTO

Il protocollo deve contenere la dichiarazione concordata tra corriere e destinatario sullo stato reale del danno e del contenuto.

L’invio del protocollo entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della spedizione danneggiata, unitamente al contenuto danneggiato, consente una rapida gestione del reclamo. La spedizione deve essere inviata solo dopo la generazione del RMA tramite https://reklamacje.kgktrend.pl.

Il CONSUMATORE non può recedere dal contratto se il difetto è irrilevante, salvo quanto previsto dal punto G del regolamento.

Indipendentemente dai diritti derivanti dalla garanzia legale, tutti i PRODOTTI del NEGOZIO ONLINE sono coperti dalla garanzia del produttore, con dettagli disponibili su https://neno.pl/gwarancja.

La garanzia non limita né sospende i diritti del CONSUMATORE derivanti dalla garanzia legale sui difetti del prodotto.

Diritto di recesso dal contratto e reso della merce

In conformità all’art. 27 della Legge sui diritti dei consumatori (Gazzetta Ufficiale del 2019, voce 134 con successive modifiche), il CONSUMATORE, concludendo un “contratto a distanza”, ha il diritto di recedere dal contratto senza fornire alcuna motivazione entro 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della merce ordinata, con la riserva che il diritto di recesso non si applica ai servizi e ai prodotti per i quali, secondo la normativa vigente, non è possibile recedere, come specificato al paragrafo 8 di seguito.

In caso di rinuncia al prodotto acquistato, il CONSUMATORE dovrà informare il VENDITORE compilando il modulo di “Recesso dal contratto di vendita” (allegato n. 2) e inviandolo per posta tradizionale all’indirizzo del VENDITORE indicato nell’intestazione del presente regolamento.

In caso di recesso dal CONTRATTO DI VENDITA, il CONSUMATORE ha diritto al rimborso delle somme pagate. Se, al momento della conclusione del contratto, il CONSUMATORE ha scelto un metodo di consegna diverso dall’opzione più economica offerta dal VENDITORE, quest’ultimo non è tenuto a rimborsare i costi aggiuntivi sostenuti dal CONSUMATORE che superano l’opzione più economica disponibile nel NEGOZIO ONLINE.

Per ottenere il rimborso è necessario inviare al VENDITORE la dichiarazione di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce ordinata. La data di invio della dichiarazione fa fede per il rispetto del termine.

Il CONSUMATORE è tenuto a restituire la merce a proprie spese entro 14 giorni di calendario dalla data di invio della dichiarazione di recesso, all’indirizzo postale del VENDITORE indicato nell’intestazione del regolamento. La data di spedizione fa fede per il rispetto del termine.

L’importo corrispondente al prezzo del prodotto acquistato, comprensivo dei costi di spedizione, sarà rimborsato dal VENDITORE al CLIENTE entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della dichiarazione di recesso, sul conto bancario indicato dal CONSUMATORE, a condizione che il metodo di rimborso non comporti costi aggiuntivi per il VENDITORE. Il VENDITORE può trattenere il rimborso fino al ricevimento della merce restituita o fino a quando il CONSUMATORE non fornisca la prova dell’avvenuta spedizione, a seconda di quale evento si verifichi per primo.

L’importo del rimborso può essere ridotto qualora il CONSUMATORE abbia utilizzato la merce in modo diverso da quanto necessario per verificarne la natura, le caratteristiche o il funzionamento.

Il diritto di recesso dal contratto a distanza non si applica nei seguenti casi:

a) prestazione di servizi già eseguiti con il consenso esplicito del CONSUMATORE;
b) quando il prezzo del bene dipende da fluttuazioni del mercato finanziario non controllabili dal VENDITORE, che possono verificarsi prima della scadenza del termine di recesso;
c) quando l’oggetto della prestazione è un bene non prefabbricato, realizzato su misura o chiaramente personalizzato secondo le specifiche del CONSUMATORE;
d) quando l’oggetto della prestazione è un bene sigillato che, per motivi di tutela della salute o igiene, non può essere restituito se il sigillo è stato aperto dopo la consegna;
e) quando la merce, per sua natura, è inscindibilmente connessa ad altri beni dopo la consegna;
f) quando il CONSUMATORE ha richiesto espressamente un intervento urgente di riparazione o manutenzione e il VENDITORE, oltre al servizio richiesto, fornisce altri beni o servizi non necessari a tale intervento – in tal caso il diritto di recesso si applica solo ai servizi o beni aggiuntivi;
g) quando l’oggetto della prestazione è un supporto audio, video o software sigillato, il cui imballaggio è stato aperto dopo la consegna;
h) per la fornitura di contenuti digitali non registrati su supporto materiale, se l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del CONSUMATORE prima della scadenza del termine di recesso e previa informazione sulla perdita del diritto di recesso.

Il diritto di recesso si applica in modo analogo anche ai contratti relativi alla gestione di un Account.

Se il VENDITORE riceve la merce restituita a causa del mancato ritiro da parte del CLIENTE, si riserva il diritto di una nuova spedizione solo previa anticipazione del pagamento. Alla ricezione del reso, il VENDITORE informerà il CLIENTE tramite e-mail o telefono. La mancata risposta entro 3 giorni lavorativi sarà considerata come rinuncia all’ordine.

Disposizioni finali

Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare le disposizioni del presente regolamento nonché di aggiornare, modificare o eliminare i servizi attualmente forniti.

Ogni modifica entrerà in vigore 14 giorni dopo la pubblicazione delle stesse o della nuova versione del regolamento. Tutti gli ordini effettuati prima delle modifiche saranno realizzati secondo le condizioni in vigore al momento dell’ordine.

Il CLIENTE sarà informato per via elettronica di ogni modifica al regolamento e ai servizi offerti dal VENDITORE. Il CLIENTE ha il diritto di accettare o rifiutare le modifiche. Il rifiuto equivale alla risoluzione del contratto di servizio con il VENDITORE.

Qualora alcune disposizioni del presente regolamento risultassero in contrasto con la legge polacca vigente, queste ultime prevarranno.

Il presente regolamento non intende in alcun modo limitare o escludere i diritti del CONSUMATORE previsti dal Codice Civile polacco (Gazzetta Ufficiale 2019, voce 1145 con successive modifiche). In caso di modifica delle norme di legge, queste avranno sempre la precedenza.

Il CLIENTE è tenuto a proteggere e mantenere riservati i dati di accesso al proprio account, come LOGIN e PASSWORD, utilizzandoli in un ambiente sicuro che escluda l’accesso di terzi. Per garantire la sicurezza, il CLIENTE deve disconnettersi dopo ogni sessione e cancellare la cronologia e i file temporanei del browser.

Tutti i nomi dei prodotti offerti nel NEGOZIO ONLINE sono utilizzati solo a fini identificativi e possono essere protetti ai sensi della legge sulla proprietà industriale (Gazzetta Ufficiale 2017, voce 776 con successive modifiche).

Eventuali controversie derivanti dai servizi forniti dal VENDITORE saranno risolte dai tribunali ordinari. Il CONSUMATORE può altresì avvalersi di procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie dinanzi al Tribunale Permanente di Conciliazione dei Consumatori presso l’Ispettorato Regionale per l’Ispezione Commerciale di Cracovia. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.uokik.gov.pl, sezione “Risoluzione delle controversie dei consumatori”.

Per quanto non disciplinato nel presente regolamento, si applicano le disposizioni della legge polacca vigente.

Trattamento e protezione dei dati personali

Il VENDITORE informa che, nell’ambito della propria attività, tratta i dati personali forniti dai CLIENTI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR), esclusivamente per finalità connesse all’esecuzione del contratto di vendita o di servizio, in conformità alla Politica sulla Privacy del negozio online.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è KGK TREND sp. z o.o., con sede a Cracovia, ul. Ujastek 5B, 31–752 Kraków, KRS 0000563276, NIP 6783155146, REGON 361816905, BDO 000011479, tel. 012 307 07 15.

Le informazioni sui diritti dei CLIENTI e sulle regole di trattamento dei dati personali sono disponibili nella sezione Politica sulla Privacy.

Allegato n. 1 – Chiusura dell'account cliente

Se desideri cancellare il tuo account cliente dal database del negozio, invia un’e-mail con il seguente testo all’indirizzo del venditore:

Chiedo la cancellazione del mio account CLIENTE dal database del negozio online neno.pl
Nome e cognome: ............................................
Indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione dell’account: ............................